Privacy policy

Informativa dei dati personali ai sensi dell'art. 13 EU RGPD 679/2016.

Group 782
circle

Noi di Coprai Training Srl ci impegniamo a proteggere la tua privacy. La presente Informativa sulla privacy si applica al nostro sito web www.copraitraining.it e piattaforma LMS academy.copraitraining.it, entrambi di proprietà e controllati da Coprai Training Srl.

Con l’entrata in vigore del Regolamento UE n. 679 del 27 aprile 2016 - GDPR abbiamo provveduto ad aggiornare la nostra policy sulla privacy in modo da fornire ai visitatori tutte le informazioni sul modo in cui raccogliamo, gestiamo e conserviamo i dati personali raccolti on line.
Il nostro obiettivo è quello di fornire tutte le informazioni necessarie per rendere la navigazione all’interno del sito trasparente e sicura. E’ importante, quindi, leggere attentamente il contenuto del presente documento ed in caso di non condivisione consigliamo di non proseguire la navigazione.

Titolare del trattamento

I dati personali raccolti durante la navigazione sul nostro sito nonché i dati che volontariamente saranno inviati tramite la form di contatto saranno trattati da Coprai Training Srl, sede legale in Via Federico Fellini 2, Spoltore (PE) in qualità di "Titolare del trattamento".
Nell'ambito della sua attività Coprai Training ha individuato un Responsabile della Protezione dei Dati reperibile alla seguente indirizzo email: privacy@copraitraining.it.

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti durante la navigazione sul nostro sito nonché i dati che volontariamente ci invierete tramite form di contatto saranno trattati solo per rispondere alle richieste inviate.
Nel caso di iscrizione al blog, ti invieremo comunicazione dei servizi e prodotti del Titolare del trattamento.
Nel caso di richieste di informazioni tramite i nostri form, ti segnaliamo che se potremo inviarti, sempre nel rispetto dei tuoi interessi e diritti, comunicazioni relative a servizi e prodotti del Titolare del trattamento analoghi a quelli di cui hai già usufruito, salvo tuo dissenso da comunicare ai contatti indicati nelle presente informativa.
Per conoscere le modalità di trattamento dei dati di navigazione rimandiamo a quanto specificato nella nostra Cookie Policy.

Tipologia di dati personali raccolti

I dati personali raccolti sul sito (nome, cognome, email, numero telefonico – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) non hanno la natura di dati particolari.

Modalità di trattamento dei dati e durata del trattamento

Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, cartacei, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità specificate nell’informativa privacy e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
La Società, al suo interno, affida il trattamento dei dati personali a persone autorizzate che hanno ricevuto specifiche istruzioni e formazione e che si sono impegnati a trattare i dati in modo riservato.

Durata del trattamento

I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e , nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del predetto rapporto, nei termini stabiliti dalla legge per l’adempimento ad esempio degli obblighi fiscali.
Per le finalità di marketing i dati saranno conservati fin quando il consenso non verrà revocato o per il periodo stabilito dalla normativa o da Provvedimenti emessi dell’Autorità di controllo.

Aggiornamenti

Il titolare del trattamento a seguito di indicazioni delle Autorità di controllo o in caso di modifiche organizzative, potrà aggiornare e/o modificare il presente documento. Pertanto i visitatori dovranno verificare periodicamente eventuali modifiche. In ogni caso, al fine di rendere trasparente il nostro rapporto con tutti i visitatori che hanno inviato delle richieste tramite il sito, provvederemo ad inviare specifico avviso.

Diritti del Visitatore

In attuazione del principio di trasparenza, il visitatore potrà richiedere tutte le informazioni riguardanti il trattamento dei suoi dati personali nonché esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR e specificati negli articoli 15 – 23 Regolamento UE n. 679 del 27 aprile 2016 - GDPR:

  • di accesso ai dati personali
  • di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano
  • di opporsi al trattamento, alla portabilità dei dati
  • di revocare il consenso. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca
  • di proporre reclamo all'Autorità di Controllo (Garante Privacy)

 

Ultimo aggiornamento: 26/05/2020